VACCA DANESE

FREYA

Linea Freya: bovine femmine che hanno partorito almeno una volta, provenienti da 4 razze principali, ovvero la rossa danese (l’unica autoctona), l’Holstein, la Frisona e la Jersey. Allevate allo stato brado o semibrado, vengono inizialmente impiegate per la produzione di latte, mentre nella seconda fase della vita sono catalogate come “manzo danese” e destinate alla carne, che si presenta di colore rosso acceso con una buona marezzatura.

DANIMARCA
MESI
BMS#
ALIMENTAZIONE
Erba, fieno, foraggio
RICHIEDI INFO E PREZZI

SELEZIONA I TAGLI FREYA CHE TI INTERESSANO...

ENTRECOTE DI REALE/CUCHK ROLL
CAPPELLO PRETE/COPERTINA
PUNTA S/O BRISKET
LOMBATA 8 COSTE CON OSSO
PICANHA
HUMMER STEAK
SCAMONE A CUORE

... E COMPILA IL FORM

    * Ho letto la Privacy Policy ed autorizzo l'uso dei miei dati personali.

    Dimostra di essere umano selezionando chiave.

    IL MAESTRO DELLE BRACI

    La passione per la cottura in stile americano delle carni porta Wallace Carrara a creare la prima gastronomia BBQ in Lombardia, insieme al servizio di catering WCB. Un vero "Serial Griller", come ama definirsi, che in questo video ci presenterà la cottura del rib-eye La Marblét.

    “Il taglio rib-eye La Marblét dà veramente una pista a tutti gli altri”

    FREYA

    Moglie di Odino e madre di tutti gli dei
    Nella mitologia norrena Freya era la moglie di Odino e madre di tutti gli dei: per questo viene spesso considerata l'alter ego scandinavo di Hera, la sposa di Zeus. Trattandosi di una linea di carni provenienti da vacche danesi, abbiamo optato per il nome Freya, ovvero la versione nordico di questa divinità antica, che troviamo qui rappresentata in una delle tante statue in marmo realizzate in suo onore; questa a fianco, in particolare, è di epoca romana ed è esposta al Louvre di Parigi.